| 11090 | |
| IDG781303477 | |
| 78.13.03477 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| narducci angelo
| |
| rapporti chiari fra la chiesa e lo stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 11 (1978), fasc. 286 (6 dicembre), pag. 1-2
| |
| | |
| d9420; d9431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. considera la possibilita' di una revisione del concordato
lateranense del 1929. viene ribadita la laicita' dello stato e la
indipendenza di questo dalla chiesa e, conseguentemente, la
necessita' di abolire le speciali limitazioni giuridiche e fiscali
per gli enti ecclesiastici, parallelamente alla riaffermazione del
diritto del credente di sposare secondo coscienza. questo vuole dire
di vedere riconosciuto davanti allo stato l' impegno matrimoniale
contratto nella comunita' ecclesiale. viene anche sottolineata la
necessita' di evitare l' intervento dello stato nella nomina dei
vescovi e dei parroci, nomina che deve essere lasciata alla sola
chiesa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |