| 11099 | |
| IDG781303486 | |
| 78.13.03486 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grevi vittorio
| |
| entrera' in vigore il 15 dicembre. perche' il nostro governo solleva
riserve sul patto dei diritti civili e politici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 103 (1978), fasc. 291 (10 dicembre), pag. 6
| |
| | |
| d8661
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nell' approssimarsi del 15 dicembre, data stabilita per l' entrata in
vigore in italia del patto internazionale sui diritti civili e
politici (approvato all' unanimita' dalla assemblea generale dell'
onu nel dicembre 1966), l' a. si sofferma sulle riserve apposte dal
nostro ministro degli esteri ad alcune disposizioni di tale patto.
tra esse, in particolare, quella concernente la disposizione secondo
cui "ogni condannato per un reato ha diritto a che l' accertamento
della sua colpevolezza e la condanna siano riesaminati da un
tribunale di seconda istanza, in conformita' alla legge". la riserva
a tale disposizione, osserva l' a., si riferisce chiaramente al
processo per i fatti relativi all' affare lockeed. al di la' di
questa e altre riserve, l' a. rileva che le norme previste dal patto
sono essenziali per il nostro ordinamento, considerando specialmente
la mancanza in esso di un tribunale che controlli i provvedimenti di
arresti e di cattura, e l' assenza di una specifica disciplina sulla
riparazione della ingiusta carcerazione preventiva. l' a. conclude
auspicando che l' adozione di tale patto porti ad una rapida
soluzione di questi e altri problemi.
| |
| art. 137 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |