Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116107
IDG770601593
77.06.01593 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lorenzetto peserico annalisa
errores in procedendo e giudizio di fatto in cassazione
Riv. dir. civ., an. 22 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 638-662
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d42210
teorico-sistematico
formale
mentre per gli errores in iudicando anche un' indagine storica conferma che la cassazione non puo' indagare sulla fattispecie dedotta in giudizio, per gli errores in procedendo non si riscontra un' altrettanto puntuale limitazione dei poteri della cassazione. da un' analisi dell' art. 360 codice procedura civile e dal collegamento di questo articolo con l' art. 382, comma 2, codice procedura civile, l' a. ammette che il controllo in cassazione per gli errores in procedendo e' il piu' ampio possibile e consiste nella ripetizione del giudizio di fatto gia' compiuto dal giudice di merito. in linea generale, l' a. afferma che dall' art. 372 codice procedura civile, che si riferisce alla sola nullita' diretta della sentenza, si ricava che in cassazione non si rende necessaria alcuna attivita' istruttoria in relazione a circostanze di fatto non provate nelle fasi di merito: a questo principio fa eccezione una serie di ipotesi che sono esaminate nell' ultimo paragrafo del lavoro.
art. 360 c.p.c. art. 372 c.p.c. art. 382 comma 2 c.p.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati