| 116160 | |
| IDG770601680 | |
| 77.06.01680 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mizzoni carlo
| |
| momento determinativo della litispendenza nel processo del lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. grosseto 16 luglio 1976
| |
| Giur. merito, an. 9 (1977), fasc. 2, pt. 1, pag. 264-268
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d760; d40238
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. dopo aver esposto le prevalenti tesi dottrinali aderisce alla
decisione del pretore secondo cui nel nuovo processo del lavoro, ai
fini dell' accertamento del decorso del termine di decadenza
prescritto dall' art. 10 regio decreto 8 gennaio 1931, n. 148 e
successive modifiche, l' azione giudiziaria deve considerarsi
proposta nel momento in cui la domanda viene portata a conoscenza
della parte convenuta, mediante la notificazione del ricorso
introduttivo e del decreto di fissazione dell' udienza di
discussione. tale interpretazione a parere dell' a. consente di
ricondurre la nozione di litispendenza al criterio generale elaborato
in dottrina senza contrastare con il tenore letterale delle singole
disposizioni di legge.
| |
| art. 414 c.p.c.
art. 415 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |