| 116163 | |
| IDG770601683 | |
| 77.06.01683 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rabitti bedogni carla
| |
| sul collegamento di atti di societa' collegate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma 31 maggio 1976
| |
| Giur. merito, an. 9 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 504-516
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d306
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. dopo aver compiuto un' ampia esposizione dei fatti e della
situazione patrimoniale delle parti in lite si occupa del
collegamento fra negozi posti in essere da societa' collegate. a tal
riguardo sottolinea come al criterio oggettivo volto ad individuare
la obbiettiva esistenza di un nesso funzionale tra atti che si
inseriscono in una piu' ampia operazione economica, puo'
congiungersi, nel caso in specie, anche un criterio soggettivo; l'
unicita' della mente direttiva, fornisce, infatti, un indizio
determinante al fine di individuare anche una volonta' tesa a
collegare fra loro i negozi posti in essere dalle societa' del gruppo
in vista di un interesse che e' proprio dell' unitaria impresa
economica.
| |
| art. 2721 c.c.
art. 1326 c.c.
art. 2384 c.c.
d.p.r. 29 dicembre 1969, n. 1127
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |