| 116168 | |
| IDG770601688 | |
| 77.06.01688 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caiafa antonio
| |
| la l. 2 aprile 1968 e il sistema delle assunzioni obbligatorie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. ravenna 1 aprile 1977
| |
| Giur. merito, an. 9 (1977), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 745-749
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d730
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. nell' aderire al pensiero del pretore secondo cui e'
legittimamente escluso dall' assunzione obbligatoria ad un posto di
lavoro la persona che, per le sue condizioni fisiche, possa subire un
grave rischio alla salute della prestazione di una determinata
attivita' lavorativa o di un determinato ambiente, evidenzia come l'
ammissione al lavoro, nel caso in cui sussistano le premesse certe
per il verificarsi di gravi danni all' integrita' fisica del
lavoratore, si tradurrebbe in un pregiudizio per la sua salute e in
una lesione dello stesso diritto al lavoro, inteso come possibilita'
di svolgere in futuro un' attivita' lavorativa.
| |
| art. 32 cost.
art. 20 l. 2 aprile 1968, n. 482
art. 2118 c.c.
art. 2119 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |