| 116171 | |
| IDG770601691 | |
| 77.06.01691 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lizza paolo
| |
| profili costituzionali del danno biologico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. trib. genova 1 febbraio 1977
| |
| Giur. merito, an. 9 (1977), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 764-769
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30703
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. aderendo alla tesi del tribunale afferma che nel nostro
ordinamento al danno biologico spetta completa cittadinanza e,
soprattutto, di conseguenza piena ed assoluta tutela. l' a., infatti,
muovendo dal disposto dell' art. 32 della costituzione identifica
nella salute non gia' la materia di un semplice interesse legittimo,
ma l' oggetto di un vero e proprio diritto soggettivo, e piu'
precisamente di un diritto primario ed assoluto della persona umana
che costituisce un limite invalicabile alla discrezionalita'
amministrativa e dalla cui lesione scaturisce il diritto al
risarcimento del danno.
| |
| art. 2043 c.c.
art. 4 d.p.r. 23 dicembre 1976, n. 857
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |