Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116187
IDG770601795
77.06.01795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rossi guido
riforma dell' impresa o riforma dello stato?
Riv. soc., an. 21 (1976), fasc. 3-4, pag. 449-468
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d310; d311
critico-sociologico
politica
l' a. si inserisce nell' ampio dibattito sulla riforma dell' impresa. punto di partenza e' l' analisi della crisi dell' impresa che, annullando i propri originali e storici contenuti ha trascinato nel declino anche la societa' per azioni, forma dell' impresa di per se' neutra. registrata dunque la irrimediabile e innaturale dicotomia tra impresa e societa' per azioni, l' a. suggerisce ipotesi di soluzione solo attraverso la riproposizione di un controllo politico di tutti i processi economici. in questo nuovo ordinamento potranno trovare risposta i diversi problemi che toccano le imprese (dimensione comunitaria e internazionale). solo allora, una volta cioe' adeguata l' impresa alla realta' di oggi, si potra' porre mano ad una (corrispondente) riforma societaria.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati