| 116199 | |
| IDG770601807 | |
| 77.06.01807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| crespi alberto
| |
| l' assunzione indiretta di obbligazioni prevista dall' art. 38 della
legge bancaria in un recente responso giudiziario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| pret. milano 25 giugno 1976
| |
| Riv. soc., an. 21 (1976), fasc. 5, pag. 875-880
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312203
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. condivide il ragionamento e la soluzione cui perviene il
pretore di milano, secondo il quale non puo' trovare applicazione l'
art. 38 legge bancaria nell' ipotesi di chi, essendo
contemporaneamente amministratore di una banca e di altra societa',
contragga obbligazioni colla banca in nome e per conto della societa'
| |
| art. 38 l. 7 marzo 1938, n. 141
art. 92 l. 7 marzo 1938, n. 141
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |