Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116202
IDG770601810
77.06.01810 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
poli gino
obbligazioni convertibili e fallimento
Riv. soc., an. 21 (1976), fasc. 6, pag. 1120-1152
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312206; d313
pratico
formale
l' a. si occupa della disciplina delle obbligazioni convertibili in ipotesi di fallimento della societa' che ha emesso il prestito. individuato il rapporto di conversione quale momento caratterizzante dell' emissione di obbligazioni convertibili, l' a. ritiene escluso il ricorso a mezzi giuridici extra fallimentari per la tutela del diritto di conversione. definita quindi la struttura giuridica dei contratti di borsa a premio, l' a. ritiene che l' unica forma di definizione del rapporto di conversione in sede fallimentare sia costituita dalla ripetizione del corrispettivo versato per assicirarsi il diritto di conversione. si conclude per l' ammissione al passivo del credito per il mutuo obbligazionario e del quid corrispondente al costo sostenuto per godere del privilegio conferito dalla facolta' di conversione.
art. 2420 bis c.c. art. 58 l. fall. art. 76 l. fall.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati