| 116224 | |
| IDG770601832 | |
| 77.06.01832 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| simonetto ernesto
| |
| consorzi. primi appunti sulla legge 10 maggio 1976, n. 377
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 22 (1977), fasc. 5, pag. 785-808
| |
| | |
| d31134
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene il consorzio un contratto con prestazioni corrispettive
rientrante nella categoria dei contratti a scopo comune. il consorzio
e' inoltre contratto di organizzazione. esamina quindi le differenze
che distinguono il consorzio dalle cooperative e dalle societa'. dopo
aver affermato che, mancando la previsione della durata, questa si
deve intendere imperativamente fissata per dieci anni, l' a. rileva
un certo sfavore legislativo per l' eccessiva durata dei consorzi.
segue poi l' analisi dell' organizzazione interna consortile in tema
di responsabilita', di bilancio d' esercizio.
| |
| art. 1 l. 10 maggio 1976, n. 377
art. 2 l. 10 maggio 1976, n. 377
art. 3 l. 10 maggio 1976, n. 377
art. 2615 bis c.c.
art. 2615 ter c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |