| 116232 | |
| IDG770800120 | |
| 77.08.00120 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pizzetti franco
| |
| leggi di spesa e autonomia legislativa delle regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a c. cost. 12 aprile 1973, n. 39
| |
| Giur. cost., an. 18 (1973), pag. 366-382
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d03101; d185; d18992
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina alcuni problemi centrali dell' autonomia legislativa
delle regioni rispetto alle leggi di spesa, constatando come la corte
le ritenga illegittime qualora estranee alle materie in cui le
regioni hanno competenza legislativa; e ritiene tale orientamento
sotto alcuni aspetti criticabile, specie con riferimento alla
decisione in esame, ove si discute se la legge regionale impugnata
sia inquadrabile nel settore della beneficenza, in cui le regioni
hanno competenza legislativa, o in quello della normativa elettorale
di competenza statale. l' a. critica la motivazione della corte
perche', invece di accertare se la legge impugnata rientri o no nella
competenza regionale, ha affermato invece che essa e' viziata di
incostituzionalita' per aver disposto in materia riservata allo
stato. l' a. svolge quindi alcune riflessioni circa l' impostazione
logica della decisione, rilevando come la costituzione abbia
delineato l' area legislativa statale ponendo un limite negativo all'
attivita' legislativa regionale, per cui e' alle materie a questa
riservate che si dovra' far riferimento per stabilire se una legge
sia stata o no emanata dalla regione nell' esercizio del suo potere
legislativo. l' a. rileva come invece la corte abbia negato la
costituzionalita' di una legge regionale a causa degli effetti da
essa spiegati, il che determina, oltre il limite costituzionale della
enumerazione delle materia, anche un secondo limite ampiamente
incerto in quanto l' enumerazione delle materie, in cui la regione ha
potere legislativo, non sarebbe da intendere solo come attribuzioni
di poteri ma anche come attribuzione di funzioni. l' a. infine
esamina varie impostazioni della questione concludendo coll'
evidenziare come di fronte all' insegnamento tradizionale stiano
tentativi disorganici di fondare su basi diverse l' autonomia
regionale.
| |
| art. 48 cost.
art. 117 cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |