Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116235
IDG770800123
77.08.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
daga luigi
eguaglianza dei membri dei collegi ed imparzialita' della pubblica amministrazione: il consiglio superiore della magistratura tra l' art. 3 e l' art. 97 della costituzione
osservazione a c. cost. 30 aprile 1973, n. 51
Giur. cost., an. 18 (1973), pag. 436-447
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d00111; d0231; d143
l' a. osserva che la questione sottoposta alla corte costituzionale riguarda una disposizione poi abrogata dal legislatore e ricorda come sia pacifico il potere di sindacato della corte sulle norme abrogate, tutte le volte che la definizione di tali questioni risulti tuttora rilevante ai fini della decisione di controversie proposte davanti all' organo giurisdizionale che ha rimesso le questioni medesime alla corte; osserva ancora come la sentenza offra la possibilita' di confrontare il pensiero del legislatore con quello manifestato dalla corte circa il problema della eguaglianza dei membri nei collegi in relazione alla imparzialita' della pubblica amministrazione; confronto che viene svolto dall' a. esaminando le questioni sotto vari aspetti che possono offrire, quale quello di una possibile lesione del principio di imparzialita' della pubblica amministrazione ex art. 97 costituzione e quello della parita' dei componenti degli organi collegiali sotto il profilo dell' art. 3 della costituzione. l' a. annota come a suo avviso la decisione della corte appaia incerta e lacunosa nella motivazione, rilevando che la imparzialita' del consiglio superiore della magistratura discende ex art. 97, e non ex art. 3 della costituzione, in quanto esso non ha ne' indole ne' struttura di organo giurisdizionale.
art. 3 cost. art. 97 cost. l. 24 marzo 1958, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati