Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116238
IDG770800126
77.08.00126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
panunzio sergio p.
brevi note in tema di applicabilita' dello statuto dei lavoratori nel pubblico impiego
nota a cass. sez. un. civ. 6 maggio 1972, n. 1380
Giur. cost., an. 18 (1973), pag. 48-666
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d15312; d143; d1521; d710; d762
l' a. annotando la sentenza sopra citata pone in evidenza come con essa la cassazione abbia voluto dare soluzione ai problemi interpretativi che sorgono dall' art. 37 dello statuto lavoratori in ordine alla sua applicabilita' nel pubblico impiego ed in particolare di quella relativa allo speciale procedimento di repressione della condotta antisindacale previsto all' art. 28 dello statuto stesso. l' a. affronta quindi la questione della giurisdizione in materia ed in particolare quella della compatibilita' dell' applicazione dell' art. 28 citato nel pubblico impiego, con i principi dell' art. 4 della legge 20 marzo 1869, n. 2248 all. e, rilevando come la cassazione abbia accolto la tesi affermativa, e manifestando qualche perplessita' per le relative argomentazioni. circa la questione della applicabilita' dello statuto all' impiego statale, l' a. analizza la decisione della cassazione, manifestando ancora perplessita' su alcune argomentazioni da essa addotte sia per escludere l' applicabilita', sia per la decisione di manifesta infondatezza della questione di legittimita' costituzionale dell' art. 28 dello statuto per contrasto con il principio costituzionale di uguaglianza. l' a. dopo aver affermato che il citato art. 28 disciplina un istituto che difficilmente si puo' integralmente ricomprendere nel rapporto di pubblico impiego, conclude osservando che se non riceveranno attuazione legislativa gli accordi sindacati-governo circa la estensione all' impiego statale di larga parte della disciplina contenuta nello statuto lavoratori, non e' improbabile che la questione venga sollevata da qualche giudice di merito e quindi risolta nella sede che le e' propria.
art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 37 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 4 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati