Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116239
IDG770800127
77.08.00127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
petta paolo
la costituzione e la convenzione sullo status delle truppe della n.a.t.o.
osservazione a c. cost. 27 giugno 1973, n. 96
Giur. cost., an. 18 (1973), pag. 977-996
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d02301; d8334
l' a. esamina uno dei punti piu' delicati della convenzione sullo status delle truppe della nato: quello che disciplina l' esercizio della giurisdizione penale per reati commessi da militari o altro personale della nato, rilevando come i passaggi logici della motivazione della decisione annotata di non fondatezza della questione di compatibilita' di tale normativa con l' art. 25 comma 1 della costituzione siano questi: non esiste contrasto tra il sistema delineato dalla convenzione ed il principio costituzionale del giudice naturale; esiste comunque una norma consuetudinaria internazionale che riconosce ai militari stranieri sul territorio di paesi alleati la piena immunita' penale, anche extra funzionale; il sistema della convenzione risulta, se confrontato con questa norma, piu' rispettoso delle "esigenze repressive" dello stato di soggiorno, ed e' percio' a forziori compatibile con la nostra costituzione. l' a. rileva come nessuna di queste tre affermazioni vada esente da censure, facendone un' ampia critica. l' a. conclude affermando che si puo' escludere il contrasto tra il sistema delineato dalla convenzione e l' art. 25 comma 1 della costituzione; esiste invece un insuperabile contrasto di tale sistema col principio della separazione del potere giudiziario di cui all' art. 102 della costituzione, questione questa non prospettata nel caso in esame; tale contrasto non determina pero' l' incostituzionalita' della disposizione impugnata, in quanto puo' vedersi in essa una sostanziale riproduzione di una norma ormai entrata a far parte del diritto internazionale generale.
art. 25 comma 1 cost. art. 2 l. 30 novembre 1965, n. 1335
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati