Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116240
IDG770800128
77.08.00128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
petta paolo
le associazioni anticostituzionali nell' ordinamento italiano
Giur. cost., an. 18 (1973), pag. 667-750
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d04015; d0432; d51006
l' a., premesso che tutti gli ordinamenti possiedono strumenti per reprimere e prevenire azioni politiche eversive, e rilevato come la legislazione italiana in materia abbia origini e caratteri contrastanti, passa ad esaminare la posizione di partiti e associazioni politiche nei confronti delle norme costituzionali che regolano la liberta' di associazione, procedendo poi a sgomberare il campo da falsi argomenti pro e contro la liberta' incondizionata di associazione in materia politica. l' a. si pone quindi il problema di identificare i fini che il legislatore considera propri delle associazioni che proibisce, accentrando l' indagine sulle associazioni sovversive nell' art. 270 del codice penale, sulla propaganda sovversiva e il diritto di libera manifestazione del pensiero, sulla incostituzionalita' degli artt. 270 e 272 del codice penale in connessione con il principio di eguaglianza. ad un dettagliato esame della legislazione post bellica contro le attivita' fasciste e per la repressione delle attivita' monarchiche, l' a. dedica largo spazio nella sua trattazione soffermandosi in particolare sulla legge scelba per la configurazione del reato di ricostituzione del partito fascista, dell' apologia di fascismo e manifestazioni fasciste, nonche' sullo scioglimento del partito neofascista e sulla decadenza dei parlamentari condannati per riorganizzazione del partito fascista. prima di concludere l' a. tratta delle associazioni a carattere militare e di quelle segrete, e chiude il suo studio col formulare alcune critiche alla legislazione vigente ed alcune considerazioni generali, de iure condendo, miranti ad indirizzare le riforme in materia verso la via legislativa, che ritiene offra il vantaggio di riportare la discussione sullo scioglimento di alcune associazioni in una sede piu' congeniale, quella politica.
art. 18 cost. art. 49 cost. art. 12 disp. trans. cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati