Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116255
IDG770500012
77.05.00012 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
luther gerhard
ferrando mantovani, i trapianti e la sperimentazione umana nel diritto italiano e straniero, padova, cedam 1974, pp. 1034
Rabels zeits. ausl. int. priv., an. 41 (1977), fasc. 1, pag. 203-204
d969106
i sempre crescenti progressi della medicina hanno, secondo l' a., creato numerosi problemi ai medici, specie per cio' che riguarda i trapianti di organi umani. non sottovalutabile e' il rischio di entrare in conflitto con l' ordinamento giuridico, anche perche' ben pochi paesi, hanno, con specifica regolamentazione, preso atto di questo nuovo problema. l' opera e' estremamente interessante, sia per essere riuscita a trattare il problema sotto diverse angolature, sia perche' puo' costituire una base per i legislatori; e' divisa in tre settori, che trattano il prelevamento di organi da persone viventi, da persone morte, ed il trapianto. nelle prime due parti sono trattati, sotto l' angolatura civilistica, tutti i problemi connessi al consenso al prelevamento di organi. per cio' che riguarda l' italia, il volume fornisce, sia pure in maniera poco ordinata, tutte le norme sull' argomento. il materiale straniero e', invece, trattato con minore ampiezza. nonostante questi limiti, l' opera rappresenta un notevole contributo a che sia data una veloce soluzione legislativa a questi problemi, eventualmente, come aggiunge il mantovani, attraverso una legge uniforme.
Ist. dir. comparato - Univ. Roma



Ritorna al menu della banca dati