Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116271
IDG770601657
77.06.01657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
spada paolo
"violazione e falsa applicazione dell' art. 2507 c.c.": in difesa delle anstalten
Riv. dir. civ., an. 23 (1977), fasc. 4, pt. 2, pag. 465-471
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312
teorico-sistematico
formale
l' a. -prendendo lo spunto da un lavoro di caterina stolfi, personalita' giuridica dell' anstalt e responsabilita' dell' unico fondatore, in rivista di diritto commerciale, 1976, i, p. 257 ss.- ritiene che l' anstalt sia fuori dell' orbita della societa' e che l' art. 2507 codice civile non trova applicazione in questa fattispecie se l' anstalt ha: 1) l' atto costitutivo che non e' un contratto; 2) la destinazione del patrimonio che puo' essere governata da scopi economici o no; 3) l' adozione del codice organizzativo delle societa' personificate e' eventuale, subordinato alla pluralita' dei fondatori e ad una determinazione statutaria. per l' a., l' art. 2507 codice civile contrassegna con il termine "societa'" tutta quella tipologia associativa funzionalmente e/o organizzativamente eterogenea allo schema dell' associazione; inoltre la "diversita'" di cui parla l' art. 2507 andrebbe alternativamente accertata in punto di funzione e di organizzazione rispetto alla societa' in senso "forte".
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati