| 116276 | |
| IDG770601781 | |
| 77.06.01781 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| branca giuseppe
| |
| iscrizione di condominio ad associazione di categoria e legittimita'
costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osserv. a cass. sez. ii civ. 17 gennaio 1977, n. 227
| |
| Foro it., an. 102 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 648
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30480; d711; d04015
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| ad avviso dell' a. nella gestione delle case o dei servizi comuni non
ci sarebbe posto per un' associazione di categoria: anche se questa
da' consigli e aiuti tecnici, questi ultimi il condominio puo'
riceverli da professionisti competenti su tali materie. non ci
sarebbe bisogno allora, per gestire un condominio di entrare in un'
associazione non estranea ad un certo indirizzo ideologico; in quest'
ambito entra in gioco l' art. 18 costituzione nel senso del diritto
del singolo condomino a non partecipare a un' associazione cui la
maggioranza dell' assemblea decida di iscrivere il condominio.
| |
| art. 1135 c.c.
art. 18 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |