Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


116277
IDG770601782
77.06.01782 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lener angelo
contratto "preliminare", esecuzione anticipata del "definitivo" e rapporto intermedio
osserv. a cass. sez ii civ. 28 novembre 1976, n. 4478
Foro it., an. 102 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 669-672
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d306033
pratico; teorico-sistematico
formale
l' a. sottolinea che la sentenza segna una tappa importante di fronte ai cosiddetti preliminari di vendita ad esecuzione anticipata, nella tutela dell' interesse dell' aspirante acquirente al mantenimento della situazione in fatto gia' realizzata con il costo corrispondente alla previsione contrattuale. una tutela limitata ai rimedi di tipo negativo (risoluzione del "preliminare" o rifiuto legittimo di stipulazione del definitivo), sembra infatti insoddisfacente, non tanto perche' l' aspirante acquirente che lamenta vizi o difetti della cosa in suo possesso ha gia' pagato, in tutto o in parte, il prezzo convenuto per l' acquisto, quanto perche', sulla base dell' aspettativa di acquisto che attribuisce al godimento di un inquilino o di un affittuario, egli ha trasferito la propria abitazione o il proprio studio professionale nell' appartamento, ha iniziato la gestione dell' azienda agricola nella tenuta o ha altrimenti intrapreso un' utilizzazione non provvisoria della cosa, con le esposizioni e gli investimenti che cio' comporta. l' a. affronta poi il problema in esame svolgendo un esame analitico dell' annotata sentenza ed esaminando i precedenti giurisprudenziali. interessante risulta soprattutto la distinzione tra la logica ordinaria del preliminare e quella del cosiddetto preliminare ad esecuzione anticipata.
art. 1351 c.c. art. 1453 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati