| 116465 | |
| IDG770601876 | |
| 77.06.01876 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morelli mario rosario
| |
| i programmi di fabbricazione come strumento (concorrente) di
pianificazione urbanistica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 27 ottobre 1976, n. 3902
| |
| Giust. civ., an. 27 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 479-484
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d182
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che i programmi
di fabbricazione sono degli strumenti urbanistici veri e propri
assimilabili per l' incidenza dei loro vincoli sulla proprieta'
privata ai piani regolatori generali in quanto vincoli del genere
sono previsti da numerose leggi proprio in riferimento ai programmi
normali tipici. aggiunge, tuttavia, che nella sentenza annotata
rimane in ombra il problema costituzionale dell' affievolimento del
diritto di proprieta' dei singoli.
| |
| l. 17 agosto 1942, n. 1150
l. 6 agosto 1967, n. 765
l. 30 novembre 1973, n. 756
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |