| 116481 | |
| IDG770601892 | |
| 77.06.01892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro alfio
| |
| l' azione di mantenimento ex art. 279 c.c. dopo la riforma del
diritto di famiglia. problemi di diritto intertemporale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 6 novembre 1976, n. 4044
| |
| Giust. civ., an. 27 (1977), fasc. 4, pt. 1, pag. 669-673
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30130
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che dopo la modifica
apportata dal diritto di famiglia, il figlio adulterino non ha piu'
la legitimatio ad causam per fare valere la domanda ex art. 279
codice civile in quanto la nuova legge, ammettendo in ogni caso la
riconoscibilita' dei figli nati fuori del matrimonio, manteneva in
piedi l' azione ex art. 279 codice civile solo per i figli non
riconosciuti o non dichiarati.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |