| 116489 | |
| IDG770601901 | |
| 77.06.01901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ondei emilio
| |
| arretrati di pensione e fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 4 ottobre 1976, n. 3234
| |
| Giust. civ., an. 27 (1977), fasc. 5, pt. 1, pag. 858-864
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d313
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza in rassegna e sostiene che non sono
avocabili al fallimento i beni che per qualche ragione sono sottratti
ai creditori, cosi' come gli arretrati della pensione,
indipendentemente dal loro carattere <alimentare>. concorda, invece,
con la cassazione nel sostenere che il fallimento dell' avente
diritto agli arretrati della pensione, non interrompe la prescrizione
in quanto la legge consente solo casi tassativi di interruzione della
prescrizione dei crediti di pensione verso lo stato.
| |
| r.d. 16 marzo 1942, n. 267
r.d.l. 19 gennaio 1939, n. 295
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |