| 117935 | |
| IDG770600358 | |
| 77.06.00358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| siracusano placido
| |
| violazione degli obblighi di assistenza familiare e giusta causa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. pisa 30 giugno 1972
| |
| Dir. fam., s. 2, an. 4 (1975), fasc. 2, pt. 1, pag. 477-485
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5184
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che una interpretazione lata dell' art. 570 codice
penale, quale quella della sentenza in esame, possa considerarsi in
contrasto con i canoni fissati dalla costituzione in materia penale.
invero il delitto di violazione degli obblighi di assistenza
familiare sembrerebbe contrassegnato da un' oggettivita' giuridica
dai contorni alquanto sfocati. le difficolta' si aggravano
trasferendo in prospettiva generale la soluzione che la sentenza
adotta: viene in considerazione il problema dell' introduzione di
cause di giustificazione non codificate rispetto al principio di
legalita'.
| |
| art. 570 c.p.
art. 25 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |