Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117952
IDG770900144
77.09.00144 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mantovani ferrando
lineamenti della tutela penale del patrimonio artistico
relazione al convegno su la "tutela penale del patrimonio artistico" organizzato dalla fondazione angelo luzzani, como, 25-26 ottobre 1975
Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 1, pag. 55-110
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d04; d5212; d545
l' a., rilevato l' imponente fenomeno di depauperamento del patrimonio artistico nazionale e l' inadeguato attuale sistema protettivo, esamina in un ampio studio (partendo dalle premesse costituzionali: art. 9 comma 2 costituzione) i vari sistemi di tutela penale del patrimonio artistico, la sua oggettivita' giuridica, la collocazione dei reati contro di esso, le varie tipologie di aggressione (azioni di danneggiamento, di spoglio, azioni aggressive del contesto ambientale, aggressioni al pubblico godimento, attentati al patrimonio artistico non ancora acquisito) in relazione anche ai problemi dei soggetti attivi e dell' elemento psicologico. conclude con riferimenti agli strumenti sanzionatori e alla cooperazione internazionale in tale tutela.
art. 733 c.p. art. 9 comma 2 cost. l. 1 giugno 1939, n. 1089 l. 21 dicembre 1961, n. 1552 l. 1 marzo 1975, n. 44
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati