| 117964 | |
| IDG770900156 | |
| 77.09.00156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| piacentini claudio
| |
| tribunale supremo militare, unita' della giurisdizione e
precettivita' non piu' eludibile dell' art. 111 cost.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. pen. 30 novembre 1974
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 1, pag. 292-302
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d02322; d02304; d6610
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., rilevato come l' adeguamento del processo penale militare sia
stato ostacolato dalla mancata attuazione della sesta disposizione
transitoria, il cui comma 2 stabilisce che "entro un anno dall'
entrata in vigore della costituzione si provvede con legge al
riordinamento del tribunale supremo militare in relazione all' art.
111", critica l' orientamento della cassazione, da tempo volta a
dichiarare l' infondatezza della questione di costituzionalita', e a
negare l' applicabilita' dell' art. 111 costituzione in mancanza di
riordinamento del tribunale supremo militare, relativamente all' art.
400 codice penale militare di pace, per il quale il ricorso per
cassazione avverso le sentenze del tribunale supremo militare e'
ammissibile solo per incompetenza o per eccesso di potere. egli
auspica cosi' una piu' completa attuazione del principio della unita'
della giurisdizione, che deve prevalere su quello del mantenimento in
vita delle giurisdizioni speciali.
| |
| art. 111 cost.
art. 6 disp. trans. cost.
art. 400 c.p.mil.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |