| 117965 | |
| IDG770900157 | |
| 77.09.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pedrazzi cesare
| |
| la nuova facoltativita' della recidiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. v pen. 22 novembre 1974
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 1, pag. 303-307
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., in chiave critica rispetto all' annotata sentenza, nega che,
dopo la recente riforma dell' istituto della recidiva, il giudice
possa escludere l' aumento della pena e al tempo stesso continuare a
tener conto della contestata recidiva ad altri effetti. traendo
argomento dal mancato allargamento dei confini dell' art. 100 codice
penale, norma invece abrogata, sostiene che la facoltativita'
generalizzata della recidiva non e' limitata al solo aumento della
pena e che, da una definizione formale, si e' passati ad una
definizione sostanziale dell' istituto. l' unico temperamento: una
congrua motivazione.
| |
| art. 99 c.p.
art. 9 d.l. 11 aprile 1974, n. 99
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |