Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117969
IDG770900161
77.09.00161 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
larizza silvia
sulla natura giuridica della perdita del diritto di elettorato attivo conseguente all' interdizione dai pubblici uffici a seguito di condanna penale
nota a cass. sez. i civ. 10 maggio 1974
Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 1, pag. 330-335
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5033; d548
l' a., contrariamente alla tesi enunciata nella annotata sentenza, che ha ritenuto che la temporanea perdita del diritto di elettorato conseguente all' interdizione dai pubblici uffici a seguito di condanna penale, ex art. 2 comma 6 testo unico 20 marzo 1967, n. 223, costituisca un effetto penale autonomo e diretto della sentenza di condanna, sostiene che tale incapacita' elettorale possiede tutti i requisiti per inserirsi autonomamente tra le pene accessorie. cio' sia per il carattere afflittivo di tale incapacita', sia per le analogie con il regime giuridico proprio delle pene accessorie.
art. 2 d.p.r. 20 marzo 1967, n. 223 art. 28 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati