Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


117975
IDG770900167
77.09.00167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chiavario mario
tutela del territorio e poteri del giudice penale: dati giurisprudenziali per una discussione
relazione al convegno sul tema "ecologia e disciplina del territorio" organizzato dal centro lunigianese di studi giuridici, pontremoli, 30 maggio 1975
Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 2, pag. 406-417
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d540; d539; d5051; d6144
l' a. esamina il problema d' intervento del giudice penale in materia di uso e di assetto del territorio negli orientamenti giurisprudenziali relativi all' art. 734 codice penale e alla sindacabilita', formale e sostanziale, dell' atto amministrativo, alla disciplina delle immissioni in acque marine, al fenomeno dilagante delle lottizzazioni abusive, ed alla applicabilita' degli artt. 8-13 della legge ponte n. 765 del 1967, con i problemi di oblazione, sequestrabilita' e confisca delle opere abusive. per quanto concerne quest' ultimo aspetto della espansione del potere cautelare in pendenza di processo, rivendicato dalla giurisprudenza di merito, egli rileva le difficolta' di armonizzarlo con il principio costituzionale di "presunzione di non colpevolezza" fino alla condanna definitiva, e le reazioni negative della cassazione in tema di confisca, ritenuta incompatibile con il meccanismo sanzionatorio e preventivo previsto dalla legge urbanistica.
art. 240 c.p. art. 734 c.p. l. 17 agosto 1942, n. 1150 l. 6 agosto 1967, n. 765 art. 337 c.p.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati