| 118005 | |
| IDG770900198 | |
| 77.09.00198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| larizza silvia
| |
| sulla provvisoria applicazione di pene accessorie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 19 (1976), fasc. 3, pag. 872-900
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5033; d5035; d615; d61220; d6226; d0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., notato come la provvisoria applicazione di pene accessorie
costituisce una innovazione del codice rocco, richiamati i lavori
preparatori sulla ratio di tale istituto, esamina l' art. 140 codice
penale come ipotesi di discrezionalita' del giudice, con i relativi
limiti, l' art. 485 codice procedura penale come ipotesi di
esecuzione provvisoria, la possibilita' che gli artt. 301 e 400
codice procedura penale ipotizzino casi di esecuzione provvisoria, la
natura dei provvedimenti di applicazione provvisoria di pene
accessorie, la disciplina delle pene accessorie e di quelle applicate
provvisoriamente, i rapporti con il diritto di difesa e l'
incompatibilita' dell' istituto con la presunzione di non
colpevolezza dell' imputato. accennato all' applicazione provvisoria
di misure di sicurezza e alle "misure di controllo giudiziario" di
cui alla legge-delega per la riforma del codice di procedura penale,
conclude con un riferimento alla "sospensione cautelare", istituto
del diritto amministrativo.
| |
| art. 140 c.p.
art. 301 c.p.p.
art. 400 c.p.p.
art. 485 c.p.p.
art. 27 comma 2 cost.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |