Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118017
IDG770900211
77.09.00211 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aimonetto maria gabriella
in tema di avviso del deposito della sentenza al difensore sostituito
nota a cass. sez. iv pen. 21 ottobre 1974 cass. sez. vi pen. 15 novembre 1974
Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 7, pt. 2, pag. 377-380
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d60415
l' a. esamina 2 pronuncie della corte suprema, una delle quali afferma che l' avviso di deposito della sentenza di primo grado deve essere notificato al difensore d' ufficio che abbia assistito l' imputato, quando lo stesso imputato nel proporre appello designi un altro difensore per la proposizione dei motivi e a tale difensore deve essere notificato l' avviso, mentre l' altra pronuncia afferma esattamente l' inverso; e prende posizione a favore della prima in quanto l' obbligo di notifica al difensore d' udienza dell' imputato e' indipendente dal fatto che si tratti di difesa di fiducia o di ufficio. per cui l' omissione della notifica dell' avviso di deposito della sentenza al difensore d' udienza dell' imputato, e' irrilevante solo quando il nuovo difensore di fiducia abbia ritualmente presentato i motivi dell' impugnazione, o abbia comunque compiuto un atto di assistenza o di rappresentanza dell' imputato. nella diversa ipotesi che si realizza quando l' imputato, assistito durante il giudizio di primo grado da un difensore di fiducia, proponga impugnazione nominando un altro difensore per la presentazione dei motivi, non sembra sussista alcun dubbio sull' obbligo di notificare l' avviso de quo ad entrambi i difensori.
art. 151 c.p.p. art. 201 c.p.p. art. 5 disp. att. c.p.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati