Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118019
IDG770900213
77.09.00213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chiariello giancarlo
sulla nomina di un difensore di ufficio iscritto in albo professionale diverso da quello locale
nota a cass. sez. iii pen. 14 giugno 1973
Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 7, pt. 2, pag. 408-411
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d60351
l' a., traendo spunto da una decisione ove si afferma che vi e' nullita' nel caso in cui il difensore di ufficio sia persona non abilitata all' esercizio della professione forense o comunque non abilitato nel grado di giurisdizione in cui il processo si trova, mentre vi e' mera irregolarita' nel caso in cui il difensore sia iscritto in un albo professionale diverso da quello in vigore nel distretto giudiziario nel quale il singolo giudizio concreto si svolge, prende posizione contro la seconda affermazione riportata, sostenendo che, date le carenze strutturali dell' istituto della difesa d' ufficio, si deve pretendere almeno il rispetto di quelle poche disposizioni garantistiche contenute nel codice. un accorgimento diretto a garantire l' effettivita' della dialettica processuale e' costituito dalla norma in esame che impone al giudice di scegliere il patrono d' ufficio tra i professionisti iscritti negli albi locali.
art. 128 c.p.p. art. 154 c.p.p. art. 185 c.p.p. art. 3 cost. art. 14 cost.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati