Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


118035
IDG770900229
77.09.00229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
albamonte adalberto
in margine ad una pronuncia in tema di rapporto di causalita'
nota a cass. sez. iv pen. 3 luglio 1973
Giust. pen., an. 80 (1975), fasc. 4, pt. 2, pag. 197-200
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d50101
pur con qualche precisazione l' a. aderisce alla decisione dell' annotata sentenza secondo cui va ritenuto responsabile colui che ha consentito il trasporto del danneggiato su un veicolo agricolo senza avere l' autorizzazione al trasporto di persone e sebbene il veicolo fosse privo dell' equipaggiamento prescritto. cio' posto, da un sintetico esame degli orientamenti della giurisprudenza della cassazione, si rileva come questa -pur formalmente allineata con la migliore dottrina- dietro lo schermo della eccezionalita' e imprevedibilita' della causa sopravvenuta in quanto idonea a interrompere il rapporto causale, abbia spesso portato fino alle estreme conseguenze il principio dell' autonomia come dimensione del fatto interruttivo stesso. di qui si procede ad una ricostruzione dei connotati richiesti per l' interruzione della serie causale in conformita' al combinato disposto di cui agli artt. 40 e 41 codice penale.
art. 40 c.p. art. 41 c.p. art. 72 d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati