| 124271 | |
| IDG780300097 | |
| 78.03.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferrari silvio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| j. h. whyte, church and state in modern ireland, dublin, gill and
mac-millan, 1974
(chiesa e stato nell' irlanda moderna)
| |
| | |
| Dir. eccl., (1977), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 629-630
| |
| | |
| d949
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver preso in esame le tradizioni cattoliche popolari ed i loro
riflessi nella legislazione della repubblica (la cui costituzione
riconosce la "speciale posizione della santa cattolica apostolica e
romana chiesa come guardiano della fede professata dalla grande
maggioranza dei cittadini") whyte parte dal rafforzamento del
movimento sociale cattolico, negli anni immediatamente precedenti la
seconda guerra mondiale, per delineare i momenti salienti dello
scontro fra chiesa e stato: la battaglia per uno sviluppo in senso
pluralistico delle istituzioni pubbliche ed i reiterati contrasti
verificatisi -avvenimento abbastanza insolito nella storia degli
altri paesi- in materia di politica sanitaria, quando la gerarchia si
oppose fermamente (giudicandolo lesivo dei diritti della famiglia e
discutibile sotto un profilo morale) ad un progetto di legge per l'
assistenza medica di donne e fanciulli.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |