Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124273
IDG780300131
78.03.00131 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
munoz ronaldo
la funzione dei poveri nella chiesa
Concilium, an. 13 (1977), fasc. 4, pag. 25-35
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d9276
l' a. rileva la coesistenza in america latina di due modelli di chiesa che si caratterizzano per il tipo di rapporto con il popolo dei poveri: la chiesa istituzionale che ha il suo centro sociologico e culturale nei settori ricchi dei paesi, che privilegia la disciplina e ricerca una maggiore coesione funzionale, che svolge attivita' caritativa verso i poveri a livello organizzativo, e la chiesa comunitaria che vive inserita nei settori operai urbani o rurali, che privilegia la fraternita' e cerca maggiore corresponsabilita', che vive e promuove la solidarieta' in mezzo al popolo. la grande testimonianza che i poveri danno nelle situazioni d' emarginazione, di massificazione e d' individualismo che sono loro imposte dalle strutture dominanti, e' quella di continuare a spartire con i loro vicini e compagni beni, pene e gioie, e nello stesso tempo di trovare forme inedite di raggruppamento e comunita' dove ciascuno ritrova il suo volto ed il suo linguaggio, dove i cristiani riscoprono la fraternita' concreta dei seguaci di gesu'.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati