Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124301
IDG780401157
78.04.01157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mascilli migliorini luigi
b. de giovanni, v. cerratana, l. paggi, egemonia, stato, partito in gramsci, roma, 1977
Politico, an. 43 (1978), fasc. 1, pag. 163-164
f42092
questo libro si presenta come la prima riflessione "ufficiale" del partito comunista su una serie di problemi teorici e di motivi polemici vivacemente dibattuti negli ultimi tempi. gli aa., in polemica con quanti sostengono il contrario, ribadiscono che in gramsci e' presente il superamento dell' idea dello stato come coercizione e vi e' invece la visione di uno stato che non e' strumento di repressione ma creazione di istituti volti ad assicurare alla classe egemone il consenso e la guida del paese. e' necessario pertanto, avvertono gli aa., da un lato introdurre il concetto di "qualita'" dell' egemonia, e dall' altro indirizzare la riflessione sulle forme che la classe operaia vorra' e dovra' dare alla sua presenza nella direzione dello stato. e' necessario cioe' storicizzare i termini di egemonia e di pluralismo.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati