| 124302 | |
| IDG780401158 | |
| 78.04.01158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| colombo arturo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nicola matteucci, organizzazione del potere e liberta', utet, 1977
| |
| | |
| Politico, an. 43 (1978), fasc. 1, pag. 169-170
| |
| | |
| f4205
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in questo volume l' a. affronta e ripropone il dibattito, che dal
secolo xvi fino ai primi dell' ottocento, ha impegnato la cultura
europea, intorno al problema di come dar vita e rendere operante una
organizzazione del consenso. la ricerca di una "tecnica della
liberta' contro il potere arbitrario" e' il tema dominante di tutto
quel movimento di pensiero che ha aperto la strada all' affermarsi
del moderno stato costituzionale liberal-democratico. l' a. dedica
molta parte delle sue analisi a ripercorrere le tappe decisive che
hanno portato in inghilterra, francia e stati uniti a maturare i
principi del costituzionalismo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |