| 124303 | |
| IDG780401166 | |
| 78.04.01166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| macchi angelo
| |
| i referendum dell' 11 giugno
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 29 (1978), fasc. 7-8, pag. 553-556
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. commenta i risultati dei due recenti referendum sulla legge
reale e sul finanziamento pubblico dei partiti, indicando che la
percentuale degli elettori che si sono presentati alle urne e' stata
la piu' bassa del dopoguerra, ma che comunque dai risultati emerge
una marcata autonomia di giudizio dell' elettorato rispetto agli
orientamenti dati dai partiti. l' a. critica altresi' alcune recenti
proposte tendenti a rendere meno facile il ricorso al referendum.
| |
| l. 25 maggio 1970, n. 352
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |