Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124304
IDG780401167
78.04.01167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
brunetta giuseppe
il punto sul problema della droga
Aggiorn. soc., an. 29 (1978), fasc. 7-8, pag. 527-538
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18824; d51414
l' a. studia la nuova legge sulla droga a tre livelli della sua operativita': quello della prevenzione, della cura e della riabilitazione e reinserimento sociale. a livello di prevenzione l' a. ritiene indispensabile rinunciare nella pratica alla distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti: anche se valida scientificamente, essa fa oggettivamente il gioco del consumismo, e in definitiva degli spacciatori. tra i problemi della cura, l' a. rileva come l' anonimato previsto dalla legge pone gravi problemi in caso di ricaduta, perche' il medico non viene a disporre di nessun dato sui precedenti del malato. intollerabile e' poi lo spaccio, molto diffuso, di droga all' interno delle strutture sanitarie. sul piano dell' azione di recupero, l' a. lamenta il ritardo da parte degli enti locali della creazione dei centri di riabilitazione previsti dalla legge.
l. 22 dicembre 1975, n. 685
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati