Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124321
IDG780600278
78.06.00278 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
morsicani alessandro
alcune considerazioni di carattere generale sulla legislazione in materia di pensioni dell' assicurazione comune e del relativo calcolo
Sicur. soc., an. 29 (1974), fasc. 3-4, pag. 222-229
d70336
critico-sociologico
formale
l' a., soffermandosi sul sistema di calcolo delle pensioni in regime di assicurazione generale obbligatoria invalidita', vecchiaia e superstiti, ritiene che il sistema retributivo privilegi quei lavoratori che, godendo di una certa stabilita' di impiego, percepiscono retribuzioni via via crescenti in rapporto all' accumularsi dell' anzianita' di servizio ed al progressivo sviluppo delle rispettive carriere. tale sistema, all' inverso, colpisce duramente i lavoratori che, non potendo fra l' altro far valere una valida specializzazione, negli ultimi anni di attivita' lavorativa si vedono costretti ad accettare, per vivere, occupazioni di minore importanza sul piano delle qualifiche professionali, con conceguenti piu' basse retribuzioni. l' a., pertanto, auspica un sistema di determinazione della retribuzione pensionabile sulla base dei migliori tre anni di contribuzione assicurativa in qualsiasi tempo versata.
d.p.r. 27 aprile 1968, n. 488 l. 30 aprile 1969, n. 153
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati