Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124324
IDG780600281
78.06.00281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lotti angelo
lotte dei lavoratori e carenze istituzionali sui problemi della salut
relazione alla conferenza nazionale "movimento operaio, infortuni, tutela della salute", brescia, 28-30 giugno 1974
Sicur. soc., an. 29 (1974), fasc. 5-6, pag. 291-314
d0411; d7772; d1882
critico-sociologico
politica
la riuscita delle lotte operaie per l' affermazione del diritto alla salute e' legata alla definizione del quadro istituzionale di riferimento, cioe' della riforma sanitaria. sussiste anche l' esigenza di uno stretto collegamento tra fabbrica e societa', non essendo possibile isolare la questione della salute al solo momento produttivo. anche sotto il profilo economico, pero', e' necessario cambiare l' asse dell' intervento sanitario dalla riparazione dei corpi malati alla prevenzione delle malattie attraverso l' intervento coordinato sull' albiente, sulle strutture, sull' uomo. non si affronta, comunque, il problema della prevenzione senza considerare globalmente le molteplici ragioni che stanno alla base di fenomeni come quelli dell' infortunio o degli inquinamenti. cio' non puo' prescindere da un' unitarieta' di gestione dell' intervento, di competenza delle regioni e degli strumenti di base, con un controllo democratico di razionalita' ed efficienza dei servizi ed in un quadro di partecipazione del popolo e dei lavoratori alla gestione degli stessi.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati