Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124663
IDG780600096
78.06.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
falaschi vittorio
la nozione della pubblicita' immobiliare ed il concetto di conservazione dei pubblici registri
Riv. not., an. 26 (1972), fasc. 1, pt. 1, pag. 1-67
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3083
pratico
formale
l' a. prendendo spunto dalla pubblicita' immobiliare rivisita gli effetti pratici del sistema previsto e disciplinato dagli artt. 2643 e ss. del codice civile rilevando l' assoluta assenza di effettivita' di detti strumenti. citando alcune decisioni giurisprudenziali, l' a. inoltre evidenzia come in casi di omessa o errata indicazione delle generalita' della persona nella nota di trascrizione si possa rendere detto sistema di pubblicita' dichiarativa non efficace. da cio' l' a. conclude rilevando come il diritto alla proprieta' della trascrizione non si ottiene attraverso i tre strumenti previsti dal legislatore: registro generale, registro particolare e repertorazione della nota bensi' dalla capacita' di quest' ultima di pubblicizzare il diritto in argomento.
art. 1376 c.c. art. 2644 c.c. art. 2650 c.c. art. 2652 c.c. art. 2653 c.c. art. 2659 c.c. art. 2660 c.c. art. 2664 c.c. art. 2665 c.c. art. 2674 c.c. art. 2675 c.c. art. 2676 c.c. art. 2678 c.c. art. 2826 c.c. art. 2841 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati