| 124680 | |
| IDG780610454 | |
| 78.06.10454 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pajardi pietro
| |
| chiusura anomala del processo di fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 12 maggio 1978
| |
| Dir. fall., an. 53 (1978), fasc. 3, pt. 1, pag. 309-310
| |
| | |
| d31365
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| pur condividendo l' intento di ricercare soluzioni rapide ai
procedimenti fallimentari, non ritiene legittimo che, come disposto
dalla sentenza, si possa disporre l' immediata chiusura del
fallimento qualora, in sede di verificazione dei crediti, si
consideri che la relazione del curatore contenga gli elementi
sufficienti e indispensabili per il rendiconto. alcuni creditori
potrebbero infatti non intervenire all' udienza di verificazione
mentre potrebbero averne l' interesse qualora sapessero che nell'
udienza si discutera' della legittimita' e dell' opportunita' dell'
operato del curatore. sarebbe quindi meglio, secondo l' a., avvertire
preventivamente in tali casi i creditori insinuati nel passivo che l'
udienza di verifica costituira' anche udienza di rendiconto.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |