Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124681
IDG780610455
78.06.10455 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bronzini mario
reviviscenza del credito dopo la revocatoria - azione contro i coobbligati
nota a trib. firenze 6 marzo 1978
Dir. fall., an. 53 (1978), fasc. 3, pt. 1, pag. 314-321
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d313330
conduce una serie di osservazioni sugli argomenti affrontati dalla sentenza, di cui condivide le conclusioni. in particolare e' da accettare, secondo l' a., l' affermazione che il terzo nei cui confronti si e' esercitata una revocatoria fallimentare puo' insinuare il suo credito nel fallimento e che si trattera' della "reviviscenza" del credito originario e non della nascita di un nuovo credito. ne consegue che i coobbligati del fallito risponderanno nuovamente per il pagamento di tale credito. se infatti l' obbligazione ha carattere solidale, per cui l' adempimento di un debitore libera tutti gli altri, qualora il pagamento, in seguito alla revocatoria, sia accertato come non esatto, e quindi non esistente, ne deriva che per tutti i condebitori risorge il principio di solidarieta'.
art. 71 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati