Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124685
IDG780610477
78.06.10477 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tarzia giorgio
la dichiarazione fiscale del curatore al termine della procedurafallimentare
Dir. fall., an. 53 (1978), fasc. 2, pt. 1, pag. 216-220
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2151; d31352
esaminando il problema della tassabilita' o meno delle plusvalenze realizzate nella liquidazione fallimentare, l'a. sostiene che ormai la sua soluzione e' imposta ad un preciso dato normativo. l' art. 12 del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 elenca infatti fra i redditi soggetti a tassazione separata le "plusvalenze patrimoniali percepite in dipendenza della liquidazione o della cessione di aziende anche quando non siano componenti del reddito d' impresa". poiche' non puo', secondo l' a., dubitarsi che il fallimento comporti la liquidazione dell' azienda dell' imprenditore il problema si risolve nel senso della tassabilita' delle plusvalenze.
art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598 art. 12 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati