| 124696 | |
| IDG780610488 | |
| 78.06.10488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vitolo francesco
| |
| riflessioni sull' accertamento del carattere usurante, rischioso o
pericoloso dell' attivita' lavorativa e sul fondamento costituzionale
della sua rilevanza giuridica in materia di invalidita' pensionabile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. prev. soc., an. 31 (1978), fasc. 3, pag. 379-419
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d70330; d770; d777
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| premesse alcune considerazioni sui problemi connessi con l'
accertamento delle singole qualita' di lavoro nel campo dell'
invalidita' pensionabile, alla cui soluzione cerca di dare un
contributo, l' a. si sofferma su alcuni caratteri che l' attivita'
lavorativa puo' presentare, prendendo le mosse dal concetto di lavoro
"usurante" e dalle figure contigue di lavoro "rischioso" e
"pericoloso", nonche' su alcune locuzioni quali quelle di lavoro
"penoso", "doloroso" e "triste", che ritiene debbano invece essere
rifiutate dalla terminologia utilizzata nel campo dell' invalidita'
pensionabile. l' a. prosegue poi la sua indagine rivolta all'
accertamento del carattere usurante, rischioso e pericoloso dell'
attivita' lavorativa, esaminandone la rilevanza giuridica e il
problema del suo fondamento, fondamento che ritiene da escludere
nella disciplina previdenziale, mentre ritiene operante un fondamento
costituzionale, ravvisabile non solo nella tutela della persona umana
(art. 2 costituzione), che l' ordinamento dovrebbe garantire, ma
anche nella tutela delle condizioni atte a consentire di esplicare il
potenziale di attitudini di cui ognuno e' fornito. l' a. conclude
svolgendo alcune considerazioni finali e proposte de iure condendo,
rilevando in particolare la non rispondenza dell' odierno trattamento
pensionistico al precetto costituzionale.
| |
| art. 24 comma 2 l. 3 giugno 1975, n. 160
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |