Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124707
IDG780700125
78.07.00125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marcelli arnaldo
la problematica fiscale della cooperazione con particolare riguardo all' agricoltura
Nuovo dir. agr., an. 5 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 75-84
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31230; d91253; d216
l' a. critica la distinzione operata dalla dottrina tra cooperative antispeculative e mutualistiche ai sensi dell' art. 45 costituzione, che beneficiano di un regime fiscale agevolato, e cooperative con limitati fini speculativi che, disciplinate dal codice civile, sarebbero escluse dalla previsione dell' art. 45 costituzione e potrebbero ricondursi al principio della liberta' dell' iniziativa economica privata. secondo l' a., l' istituto cooperativo e' unico e contraddistinto dai connotati della mutualita' e della non speculazione. ritiene che l' equivoco nasca dalla confusione tra utili, inesistenti nello schema cooperativo, e ristorni, che corrispondono pienamente al criterio della mutualita'. illustra infine brevemente le forme in cui si esprime la mutualita' nel settore agricolo e lo speciale regime di agevolazioni fiscali in vigore.
art. 45 cost. art. 2158 c.c. art. 2536 c.c. art. 26 d.lg. 14 dicembre 1947, n. 1577 art. 2511 c.c. art. 2521 c.c. d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601 art. 47 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati