Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124714
IDG780700132
78.07.00132 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
borioni marcello, orsini salvatore
considerazioni sui limiti del potere di autotutela dell' inps e sulla pensione privilegiata di invalidita' per i lavoratori infortunati in itinere
nota a trib. livorno 11 ottobre 1977
Nuovo dir. agr., an. 5 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 204-209
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d70330
aderendo alla sentenza annotata, gli aa. ritengono che non sussista il potere delle sedi provinciali inps di annullare o sospendere le decisioni dei comitati centrali o periferici. traggono spunto dalla sentenza per brevi considerazioni sui rapporti tra comitati e sedi provinciali, escludendo l' esistenza di un rapporto gerarchico. aderiscono al principio del riconoscimento del diritto alla pensione privilegiata in caso di infortunio in itinere, sottolineando positivamente l' interpretazione della connessione tra invalidita' ed evento invalidante in senso molto ampio. concludono criticando l' orientamento restrittivo dell' inps che esclude i lavoratori autonomi dal beneficio delle pensioni privilegiate in esame.
art. 80 r.d.l. 28 agosto 1924, n. 1422 art. 12 l. 21 luglio 1965, n. 903 art. 9 l. 4 aprile 1952, n. 218
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati