| 124720 | |
| IDG780700138 | |
| 78.07.00138 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| germano' alberto
| |
| sull' eseguibilita' delle sentenze di rilascio di fondi rustici in
pendenza del giudizio di cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commento a cass. 27 novembre 1975, n. 3987
cass. 16 ottobre 1976, n. 3535
cass. 14 maggio 1977, n. 1946
app. legge 9 maggio 1977
trib. taranto 26 ottobre 1976
app. bari, ord. 27 aprile 1977
ord. pret. noci 6 giugno 1977
| |
| Riv. dir. agr., an. 57 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 24-37
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d4170; d9141
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| traendo spunto dal contrastante orientamento delle sentenze in
oggetto, l' a. pone il problema se il conduttore di un fondo rustico,
condannato al rilascio con sentenza di secondo grado possa
validamente contrastare l' esecuzione in pendenza del giudizio di
cassazione. con riferimento a precedente giurisprudenza di
cassazione, l' a. risponde affermativamente, ritenendo il contratto
soggetto a proroga fino alla sentenza definitiva. ritiene che l'
azione abbia natura di opposizione all' esecuzione e che la
competenza, anche agli effetti della sospensione dell' esecutorieta'
della sentenza, spetti al pretore giudice del lavoro del luogo dove
e' situato il fondo rustico.
| |
| art. 1 l. 28 marzo 1957, n. 244
art. 615 c.p.c.
art. 3 l. 11 agosto 1973, n. 533
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |