| 124728 | |
| IDG780700146 | |
| 78.07.00146 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giunta giovanni
| |
| regime delle acque pubbliche e competenza all' accertamento sull'
appartenenza dei terreni alluvionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii civ. 25 ottobre 1975, n. 3561
| |
| Giur. agr. it., an. 25 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 28-31
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d40222; d13001; d30412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la tendenza della dottrina e della giurisprudenza ad
ampliare la sfera di competenza dei giudici specializzati che deve, a
suo avviso, essere tassativamente limitata ai casi, eccezionali,
previsti dalle leggi in vigore. aderisce percio' al principio,
affermato in sentenza, della competenza del giudice ordinario in tema
di controversia sorta tra un privato e la pubblica amministrazione
sull' accertamento della natura demaniale o meno di terreni
alluvionali pacificamente non piu' appartenenti all' alveo di un
fiume.
| |
| art. 2 r.d. 25 luglio 1904, n. 523
art. 941 c.c.
art. 942 c.c.
art. 947 c.c.
art. 140 r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |